Consiste nell’infiltrazione, con un ago sottile, di tossina botulinica direttamente nel muscolo; questo comporterà il blocco transitorio dei muscoli infiltrati e di conseguenza la riduzione della contrazione dei muscoli mimici interessati. I muscoli su cui si agisce più frequentemente sono i muscoli frontali, per ridurre le rughe della fronte, il muscolo procero, per ridurre la grossa e profonda piega alla radice del naso e il muscolo orbicolare delle palpebre, per ridurre le zampe di gallina; queste sono le sedi legalmente autorizzate, con un effetto che compare dopo 10-15 giorni dall’infiltrazione e persiste per 6-8 mesi; successivamente si ritorna alla situazione precedente, senza possibilità di effetti collaterali. In effetti l’infiltrazione di botulino ha un effetto preventivo sulle rughe in quanto mettendo a riposo i muscoli ne riduce l’effetto “raggrizzante” sulle pieghe (dette rughe). Recentemente è stata messa a punto una nuova tecnica definita “microbotox” che consiste nell’infiltrazione più superficiale di tossina botulinica più diluita, eventualmente con soluzioni biostimolanti, con un aumento dell’estensione dell’area da trattare ed un effetto più naturale.