TERAPIA FOTODINAMICA DAYLIGHT

La terapia fotodinamica (PDT) è una nuova tecnica terapeutica per il trattamento di neoplasie cutanee non melanocitarie, in particolare le cheratosi attiniche.
Recenti e molteplici pubblicazioni ne indicano un più ampio utilizzo, esteso anche a patologie non tumorali. Si tratta di una tecnica bifasica che consiste nell’applicazione, nell’ambulatorio del medico, di una crema contenente una sostanza, l’acido aminolevulinico, in grado di concentrarsi nelle cellule interessate dal processo di fotodanneggiamento; tale sostanza, che le nostre cellule già sintetizzano in piccolissima quantità, e quindi già conosciuta dall’organismo umano, in seguito all’esposizione alla luce solare si trasforma in una sostanza tossica per la cellula stessa, portandola a spontanea eliminazione. Con un preciso protocollo standardizzato si crea quindi una distruzione selettiva delle cellule fotodanneggiate, che passando da una fase, chiaramente infiammatoria, porta ad un rinnovamento epidermico con scomparsa delle cellule cancerose e precancerose; questo fenomeno si manifesta con un’esfoliazione simile a quella che si realizza in seguito ad un peeling. L’effetto finale del trattamento è un miglioramento estetico che fa di questo trattamento una terapia adatta alla prevenzione dell’evoluzione delle cheratosi attiniche, ma anche dei segni del fotoinvecchiamento cutaneo. Macchie, rughe superficiali e lentiggini solari migliorano anche dopo una sola seduta, insieme alle cellule precancerose.